ICS Aldo Moro Corbetta
ICS Aldo Moro Corbetta (https://old.icscorbetta.edu.it)

Home > Printer-friendly > LA SPIEGAZIONE DEI FENOMENI NATURALI TRA MITO, SCIENZA E RELIGIONE

Classificazione: 
  • attività secondaria corbetta
  • news secondaria corbetta

La classe 1 D, insieme ai docenti Cicchiello, Laera, Mestria, Rosetta e con la collaborazione delle educatrici comunali, ha svolto una unità didattica di apprendimento sul mito.

Questa attività, oltre alla possibilità di partecipare a lavori di gruppo e di confrontarci con i nostri compagni, ci ha permesso di interpretare le informazioni inerenti ai fenomeni naturali dal punto di vista scientifico, di comprendere le caratteristiche del mito e di confrontare i contenuti dei miti cosmogonici con il racconto biblico sulle origini.

Tutti gli alunni della classe hanno riscritto il testo “Namazu e l’origine dei terremoti” utilizzando un linguaggio iconico attraverso le sequenze di fumetti. Successivamente con i tablet sono state scattate delle foto e inserite nel Drive.

Alla fine abbiamo creato una cartella che mostra tutti i disegni accompagnati dalla musica e i lavori svolti sui cambiamenti di stato della materia.

 

Allegati: 
File 1-mito-evaporazione.pptx
File 2-mito-brinamento.pptx
File 3-mito-1d-sublimazione.pptx
File 4-mito-fusione.pptx
File 5-mito-solidificazione.pptx
File 6-mito-condensazione.pptx
File autovalutazione-cognitiva.docx
File uda-mito-1d.docx
Inviato da dellacqua.ilaria il Gio, 08/03/2018 - 11:20

URL (08/03/2018 - 11:33):https://old.icscorbetta.edu.it/pagina-plessi/la-spiegazione-dei-fenomeni-naturali-tra-mito-scienza-e-religione